top of page
IMG_0622.png

IL COMMUNE DI OSPITALETTO

La posizione

​

Il comune di Ospitaletto si trova ai margini della zona viticola «Franciacorta», a 10 chilometri a nord-ovest di Brescia e a 11 chilometri a sud-sud-est del lago d’Iseo.

Oggi gli abitanti del comune sono 14’711 (aggiornato al 31.12.2017).

​

Industria/ambiente

La quota industriale e commerciale del comune di Ospitaletto risulta già oggi molto elevata. Tuttavia, nel 2020, l’azienda Esselunga lancerà un centro di produzione (maxi polo produttivo) con 900 nuovi posti di lavoro previsti, creando ulteriore crescita economica per la comunità.

 

Ospitaletto si trova nelle immediate vicinanze della città di Brescia, divenuta famosa per il suo sfruttamento del minerale, in particolare il minerale di ferro, e il conseguente insediamento industriale. Ancora oggi l’ingegneria meccanica e la produzione di armi, collocate alla periferia della città, sono i pilastri economici della regione. Il più grande e antico armaiolo d’Italia, con il sonoro nome «Beretta», produce i suoi prodotti nella vicina Val Trompia dal Cinquecento.

Nonostante oggi non si estraggano più minerali, l’industria è rimasta a Brescia. Il bacino idrografico del sito conta più di 350’000 abitanti. Ancora oggi Brescia è considerata la terza città industriale in Italia e conta circa 200’000 abitanti. Grazie all’industria, la città attira molti lavoratori.

 

Rete stradale

Il comune è servito dall’Autostrada A4, che porta da Torino a Trieste, e dalla nuova Autostrada A35, che collega Brescia a Milano.

La Strada Statale 11 Padana Superiore (in breve SS 11) è una delle strade statali principali e più lunghe dell’Italia settentrionale. Si tratta di un asse ovest-est lunga circa 430 chilometri che collega Torino a Venezia, passando per Milano, Brescia e Verona.

Il traffico annuale sulla Padana Superiore è di circa 5 milioni di veicoli.

bottom of page